SPEDO, UNA STORIA DI SUCCESSO.

L’Azienda SPEDO fu fondata dai fratelli SPEDO nel lontano 1952 uniti dalla grande passione per l’agricoltura. All’inizio la struttura era sorta nel paese di Villa Bartolomea a poca distanza dall’odierna struttura industriale. Da subito l’inventiva e la tenacia dei fondatori permisero di progettare e realizzare una serie di macchine agricole dedicate alla semina, alla rincalzatura ed alla raccolta delle patate.

Fu successo immediato poiché i modelli realizzati, erano progettati sulla base delle necessità pratiche delle lavorazioni e dalle esperienze dirette, maturate durante il lavoro nei campi. La rapida diffusione delle macchine presso gli agricoltori del tempo permise all’azienda di crescere velocemente sviluppando la tecnologia e l’organizzazione dello stabilimento.

Per adeguare la struttura produttiva alle nuove esigenze del mercato, la proprietà successivamente trasferì l’azienda nel comune di Castagnaro, acquisendo una vasta area che nel tempo ha permesso la costruzione del complesso industriale tutt’ora sede della Spedo F.lli. L’azienda nel corso del tempo è stata dotata di moderne tecnologie per ottimizzare i processi produttivi.

Dal punto di vista meccanico-tecnologico l’azienda Spedo F.lli investe costantemente nella ricerca per migliorare ulteriormente le caratteristiche tecniche dei propri prodotti, al fine di offrire, sia al mercato che ai clienti che da sempre si affidano a noi, macchine migliori e sempre più competitive.

L’ufficio tecnico dell’azienda è costantemente impegnato nello studio di ogni singolo componente, per garantire sicurezza e qualità e offrire alla propria clientela la massima affidabilità delle macchine.

La dimensione attuale dell’azienda, di oltre 7.000 mq,  le consente di affrontare qualsiasi commessa con estrema flessibilità e puntualità, grazie anche ad un’organizzazione della produzione che non lascia spazio a variabili incontrollate.

I piani di sviluppo nel medio periodo di Spedo F.lli prevedono il potenziamento della gamma delle macchine ed il loro miglioramento sia dal punto di vista tecnico che funzionale. In ambito commerciale la vasta area di copertura dell’organizzazione verrà ulteriormente potenziata con l’attuazione di nuovi accordi commerciali.

MACCHINE SPEDO: IMPIEGATE ANCHE PER LO SMINAMENTO DI CAMPI MINATI.

Campo inusuale ma da tempo ricoperto dalla nostra azienda è l’utilizzo delle macchine SPEDO in risposta alle esigenze militari di sminamento dei campi minati.

Le sofisticate nuove tecnologie con le quali l’industria bellica produce le nuove mine anti uomo ed anti carro, particolarmente sensibili al contatto e di difficile individuazione con i metal detector, rendono le operazioni post belliche di sminamento dei campi particolarmente pericolose per i corpi specializzati.

Le ricerche tecniche applicate in questo ambito, nel corso del tempo hanno portato alla formulazione di diverse soluzioni che non sono mai risultate ottimali per l’eliminazione di tutti i rischi in cui possono incorrere gli operatori. L’utilizzo della macchina SPEDO per la lavorazione e la raccolta delle patate si è rilevata una soluzione vincente per l’efficacia e la sicurezza degli addetti a tali operazioni.

Tecnici militari hanno testato e collaudato con successo nei campi le macchine dell’azienda la quale ha trovato in questo settore un nuovo sbocco commerciale di pubblica utilità. SPEDO F.lli è orgogliosa di collaborare in questo ambito, poiché le proprie attrezzature vengono utilizzate per salvare vite umane.

LE ATTIVITA' DI PROMOZIONE ED IL RICONOSCIMENTO DEI MERCATI

Fin dalla sua nascita l’azienda ha sempre investito per lo sviluppo dell’area commerciale partecipando a fiere e manifestazioni specializzate, per far conoscere le caratteristiche dei propri prodotti. I consensi per la qualità ed il livello tecnologico delle soluzioni offerte sono giunti dal mercato ed anche dagli enti e dalle organizzazioni del settore, che hanno visto nella SPEDO una struttura particolarmente utile per le attività agricole e per lo sviluppo economico delle stesse imprese.